L’inizio del mio percorso
Ho intrapreso il Fundamentals Camp di Boolean per ottenere una solida base nel mondo del web design e dello sviluppo. Questo percorso mi ha permesso di affinare le competenze tecniche e pratiche, con un approccio chiaro e strutturato che ritengo fondamentale per affrontare progetti complessi e lavorare con sicurezza nel settore.
Conoscere i linguaggi base di programmazione permette a chi crea siti web di sentirsi libero nella progettazione degli stessi e di avere un controllo maggiore là dove strumenti come Gutenberg o Elementor non arrivano.


Dopo aver appreso le basi della programmazione web e qualche sperimentazione sul campo, ho deciso di partecipare ad un corso più specifico e in linea con i miei orizzonti, organizzato da Formart, un ente accreditato della mia regione.
Il corso “WordPress per la creazione di siti web e blog” è stato il mio primo passo mirato per imparare ad utilizzare al meglio la piattaforma leader per la creazione di contenuti web. La completezza e la specificità di questo corso mi hanno permesso di apprendere come sfruttare al meglio i temi, i plugins, le funzioni SEO, e tutte quelle piccole accortezze per la gestione di un layout user friendly ma comunque esteticamente appagante.
Dopo aver sviluppato alcuni progetti personali e aver approfondito i concetti di design per conto mio, mi sono reso conto di voler affinare le mie competenze e strutturare meglio il mio approccio.
Ho deciso quindi di partecipare al Fundamentals Camp in UX/UI Design, un corso intensivo che mi ha permesso di acquisire competenze pratiche fondamentali nella progettazione di esperienze utente intuitive e nell’interfaccia utente. Durante il programma, ho approfondito i principi del design attraverso la piattaforma Figma, la prototipazione e l’usabilità, consolidando la mia capacità di creare soluzioni digitali user-friendly e visivamente accattivanti.
